I mutamenti sociali, economici e politici che hanno accompagnato la nascita e i primi decenni di storia dello Stato italiano attingendo a documenti d’epoca e copie di articoli di giornale. Il Congresso di Vienna - primi moti carbonari - Il 1848 in Italia: repubblica romana e veneziana - Ipotesi sull’unità italiana: Gioberti, Mazzini, Cattaneo - Il processo unitario - Il governo della destra - Il governo della sinistra - I presagi di fine secolo.