Storie di medici e artisti - venerdì 10.30-12.00 - II periodo - proff. Giovanna Nicoletti, Ruggero Cappello

Le possibili relazioni tra arte medica e pratica artistica. A partire dall’aspetto emotivo ed emozionale che sta alla base delle due discipline andremo a scoprire la tensione tra approccio medico e paziente e come questo possa definire e ampliare il nostro linguaggio attraverso la traduzione dell’opera visiva.
€20.00
Customers who bought this item also bought

Iscrizione Anno 2023-2024

€30.00

Dio li fa e poi li accoppia! 10 storie d'amore in nome dell'arte - venerdì 9.00-10.30 - I periodo prof.ssa - Katia Fortarel

L’influenza che il rapporto amoroso tra due persone ha esercitato sulla rispettiva produzione artistica. L’indagine parallela di vita sentimentale e vita lavorativa, tra passione e complicità, competizione e conflitto, potranno svelare una lettura nuova e più completa di alcuni celebri capolavori.
€20.00

Il viaggio, metafora della vita, tra letterati e letteratura - mercoledì 10.30-12.00 - I periodo ONLINE - prof.ssa Silvana Poli

I grandi viaggi che hanno animato gli eroi della mitologia e i personaggi della letteratura, con uno sguardo ai viaggi compiuti dagli stessi autori dai racconti mitologici fino al Novecento.
€15.00

I volti della Riforma: Lutero, Müntzer, Morone - mercoledì 9.00-10.30 - II periodo - prof. Carlo Andrea Postinger

Illustrare le origini della Riforma e i suoi sviluppi fino al Concilio di Trento, seguendo l’intreccio delle vicende dei diversi interpreti del dibattito teologico del tempo. Si metteranno a fuoco soprattutto due avvenimenti: l’insurrezione nota come “Guerra rustica” e il processo inquisitoriale al cardinale Morone
€20.00