La storia del Trentino dal 1968 al 1985 - giovedì 9.00 - 10.30 - II periodo ONLINE - prof. Giuseppe Ferrandi

Le vicende storiche del Trentino nel biennio 1968-1969 fino al 1985, anno segnato tragicamente dal disastro di Stava per comprendere il periodo storico nelle sue linee generali ed inquadrare il caso trentino sullo sfondo dei cambiamenti economico- sociali, culturali e politici che hanno caratterizzato gli anni settanta e ottanta.
€10.00
Customers who bought this item also bought

Iscrizione Anno 2023-2024

€30.00

In Cattedrale e in Cielo. I santi della cattedrale di Trento fra arte e agiografia - lunedì 15.00-16.30 - I periodo ONLINE - prof Pietro Marsilli

Un corso di storia dell’arte trasversale : un itinerario puntuale all’interno della cattedrale di Trento, ma anche l’occasione per un sopralluogo su alcuni dei maggiori committenti della provincia e su diversi artisti, locali e non. Un’indagine sui santi qui effigiati e su altre loro testimonianze artistiche.
€10.00

Tra storia e filosofia. Le rivoluzioni e le controrivoluzioni - giovedì 9.00-10.30 - I periodo ONLINE - prof. Giuseppe Ferrandi

La ricostruzione dei rapporti tra la storia del pensiero e le vicende storiche connesse alla Rivoluzione francese e alle sue conseguenze lungo il XIX secolo. La riflessione sulla rivoluzione e sulla controrivoluzione verrà messa in relazione con le categorie principali della politica, dell’ordine statutale e, in generale, delle logiche della modernità.
€10.00

Antropologia per il mondo contemporaneo. Uno sguardo tra presente e futuro - lunedì 9.00-10.30 - I periodo ONLINE - prof.ssa Marta Villa

Comprendere le dinamiche della costruzione culturale di ogni popolo per acquisire uno sguardo multiculturale ed approcciarsi alla realtà locale/globale. Il significato di concetti quali: etnia, razza, etnocentrismo, antropocentrismo, identità, cultura/culture, alterità, locale/globale.
€10.00