Scrittrici scorniciate: voci libere della letteratura - mercoledì 9.00-10.30 - II periodo - prof. Francesco Barone

Attraverso le parole di alcune scrittrici italiane, sarà approfondita la situazione femminile durante un particolare periodo storico, nonché le difficoltà vissute per affermare con coraggio i valori fondamentali di libertà e indipendenza per trasmettere messaggi forti e determinati, da cui prendere esempio.
€20.00
Customers who bought this item also bought

Iscrizione Anno 2023-2024

€30.00

In Cattedrale e in Cielo. I santi della cattedrale di Trento fra arte e agiografia - lunedì 15.00-16.30 - I periodo ONLINE - prof Pietro Marsilli

Un corso di storia dell’arte trasversale : un itinerario puntuale all’interno della cattedrale di Trento, ma anche l’occasione per un sopralluogo su alcuni dei maggiori committenti della provincia e su diversi artisti, locali e non. Un’indagine sui santi qui effigiati e su altre loro testimonianze artistiche.
€10.00

La storia del Trentino dal 1968 al 1985 - giovedì 9.00 - 10.30 - II periodo ONLINE - prof. Giuseppe Ferrandi

Le vicende storiche del Trentino nel biennio 1968-1969 fino al 1985, anno segnato tragicamente dal disastro di Stava per comprendere il periodo storico nelle sue linee generali ed inquadrare il caso trentino sullo sfondo dei cambiamenti economico- sociali, culturali e politici che hanno caratterizzato gli anni settanta e ottanta.
€10.00

L'evoluzione dell'immagine della donna nella società - giovedì 16.00-17.30 - II periodo - Marta Villa, Ambra Suriano, Giovanna Nicoletti, Mariangela Bassetti

Costruire un dialogo attorno alla rappresentazione della donna che apra alla curiosità su tematiche attuali per sviluppare un pensiero critico grazie alla narrazione che ne fanno la salute, la religione, l’antropologia e l’arte.
€20.00